Significato di Lignaggio

Lignaggio significa letteralmente la successione dei membri della stessa famiglia, dal latino linea (linea di discendenza). Nell'ambito del Reiki, per lignaggio si intende la linea di successione dei maestri di Reiki da Mikao Usui ai giorni nostri.
Il lignaggio del Reiki parte dunque dal creatore del Metodo Reiki, il dottor Mikao Usui, passa attraverso i suoi allievi-Master e ramificandosi sempre più, attraverso gli allievi-Master di quest'ultimi, e così via, fino ai giorni nostri.
Grazie al komyoreiki, ogni allievo è in grado di sapere da dove proviene il reiki che sta ricevendo così da poter conoscere tutti i tratti della linea di discendenza del Maestro da cui sta ricevendo il reiki! In questa pagina potrete conoscere la discendenza da cui ho ricevuto il reiki.  E' così che i miei allievi presenti e futuri potranno in qualsiasi momento conoscere  la discendenza del loro "Lignaggio".

 




Mikao Usui (fondatore del Reiki) nasce in Giappone nel villaggio Taniai-Mura oggi chiamato Miyamacho, nel distretto Yamagata, che oggi è la Prefettura di Gifu, il 15 agosto 1865.

 

Nel 1869 iniziò i suoi studi presso la scuola di un Monastero di Buddismo Tendai. La famiglia di Usui proveniva da una discendenza di Samurai (Hatamoto). All’età di 12 anni cominciò a dedicarsi alle arti marziali raggiungendo alti livelli. Era uno studente assai dotato e diligente. Viaggiò molto per studio e per lavoro, ma non ebbe fortuna in affari e cadde in disgrazia. Ma seppe riprendersi e continuò il suo lavoro di crescita. A 30 anni Usui Sensei sposò Sadako Suzuki da cui ebbe due figli, un maschio, Fuji (nato nel 1908) e un femmina, Toshiko, (nata nel 1913). Nel Marzo del 1922, come risultato finale di un percorso spirituale culminato con un digiuno e una meditazione di 21 giorni, Usui entrò in contatto con Reiki e comprese come utilizzarlo quale strumento di crescita personale, evoluzione spirituale e autoguarigione. Amava leggere e scrivere, possedeva conoscenze in materia di medicina, psicologia, teologia, praticava l’arte della divinazione e conosceva le religioni del mondo.
Nel corso della sua vita trasmise i suoi insegnamenti ad oltre duemila persone e iniziò 17 Maestri. Morì il 9 Marzo del 1926 all’età di 62 anni.






Chujiro Hayashi (Tokyo, Japan, 15 settembre 1880 – 10 maggio 1940) è stato un medico giapponese. Era un ufficiale di Marina in pensione, medico e omeopata, iniziato al Reiki da Mikao Usui, del quale fu uno dei migliori allievi.

Hayashi, aprì a Tokyo una clinica di Reiki tuttora esistente. Si dedicò alla pratica e all'insegnamento di Reiki.






Hawayo Takata
(24 Dicembre 1900 – 11 Dicembre 1980)

(iniziata al reiki da Hayashi)




Chiyoko Yamaguchi
(1921-
12 Marzo 2003)
(Iniziata al reiki da
Hawayo Takata



Yakuten Inamoto
(Iniziato al reiki da Chiyoko Yamaguchi)

presidente komyo Reiki kai giappone
www.h4.dion.ne.jp




Chiara Grandi
(Iniziata al reiki da yakuten Inamoto)
Predidentessa Komyo Reiki Kai Italia
www.onereiki.net




Pino Galati
(Iniziato al reiki da Chiara Grandi)
presidente associazione culturale Dinamicamente
www.dinamicamente.net

(nella foto pino galati con chiara grandi)

Come si determina il lignaggio:

Grazie alla komyo reiki kai tutti gli allievi iniziati al reiki che decidono di terminare il percorso di formazione potranno divenire Insegnanti. In questo caso riceveranno una attestazione specifica di INSEGNANTE direttamente dal proprio "Master". Verranno iscritti in un apposito albo e potranno a loro volta iniziare nuovi allievi alla pratica del reiki i quali avranno anch'essi la possibilità di conoscere  la discendenza del loro maestro e dunque la loro e così, a loro volta, per i loro futuri allievi.

IMPORTANTE: La komyoreiki è una delle poche scuole di reiki che è in grado di dare dimostrazione del proprio "LIGNAGGIO" di provenienza. Proprio per questo è conosciuta come la vera scuola di insegnamento del Reiki metodo Classico Usui!

Il percorso per divenire insegnanti dura mediamente due anni-tre.  In questo periodo l'allievo potrà maturare in esperienza e conoscenza acquisendo una maggiore auutocoscienza  e intuizione nel lavoro con i simboli reiki.

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 06 Marzo 2013 16:38 )